Il nome Aurelio Ferdinando ha origini latine e significa "aurorale" per Aurelio e "portatore di pace" per Ferdinando.
Aurelio è un nome maschile che deriva dal latino aureus, che significa "dorato". Questo nome fu portato da molti personaggi storici importanti, tra cui l'imperatore romano Commodo, noto anche come Marco Aurelio Antonino, che regnò dall'180 al 192 d.C. e che è considerato uno dei migliori imperatori romani.
Ferdinando, invece, è un nome maschile di origine tedesca che significa "portatore di pace". Questo nome fu portato da molti sovrani europei nel corso della storia, tra cui Ferdinando II d'Aragona, noto anche come il Cattolico, che regnò sulla corona aragonese dal 1479 al 1516 e che è famoso per aver sponsorizzato la scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo.
Il nome Aurelio Ferdinando non è molto comune oggi, ma ha una storia importante alle sue spalle e rappresenta un choix di nome forte e distintivo per un bambino.
Il nome Aurelio Ferdinando è stato scelto per soli due bambini nati in Italia nel 2022, secondo le statistiche più recenti disponibili. Questo nome è quindi molto raro e potrebbe essere considerato come una scelta unica e originale per chi vuole distinguersi dalla massa. Tuttavia, la sua popolarità non sembra destinata a crescere nel prossimo futuro, poiché il numero totale di nascite con questo nome in Italia rimane invariato dal 2018 ad oggi.